A maggio si aprono i giardini a FICO, il Parco sul cibo di Bologna dove gusto, natura, musica e divertimento si incontrano permettendo a tutti di trascorrere delle giornate indimenticabili.
Con le belle giornate in arrivo, oltre alle 30 attrazioni presenti all’interno di FICO, è infatti possibile godersi tutti gli spazi all’aperto del Parco tra uliveti, vigne, orti urbani e frutteti, dai quali si possono raccogliere direttamente i frutti. Che sia per un pranzo o per un aperitivo al tramonto, a FICO c’è una vastissima scelta enogastronomica adatta a tutti i gusti, grazie a 26 ristoranti e street food dove mangiare, sotto lo stesso tetto, le specialità culinarie di tutte le regioni d’Italia.
Sabato 7 maggio è in programma “Tipi da Tapas”, l’evento mensile con il Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna IGP: Marisa Maffeo, Marcello Ferrarini e Daniele Reponi sono i 3 Chef Ambassador che mostreranno al pubblico presente come preparare tapas per tutti i gusti. Domenica 8 sarà invece Sonia Peronaci - cuoca, conduttrice televisiva e blogger – a guidare uno speciale show cooking nell’Arena di FICO coinvolgendo anche il pubblico presente nella preparazione delle ricette.
Appuntamento da non perdere per gli amanti del vino con Calici di Primavera, una grande degustazione eno-gastronomica con tante cantine vinicole provenienti da tutta Italia che il 14 e 15 maggio affollerà le aree tematiche del Parco del cibo.
La festa della Mamma e la Giornata Internazionale della Famiglia
Domenica 8 maggio FICO festeggia la Festa della Mamma con un Family Pic-Nic realizzato nel vigneto del Parco, dove i genitori potranno rilassarsi sull’erba e godersi l’aria aperta.
Dopo pranzo le mamme verranno coinvolte in due momenti gioco con i loro bimbi: un percorso sensoriale olfattivo mamma-bimbo, che culminerà con la creazione di un olio essenziale “artigianale” e un Cook lab per mettere le mani in pasta e creare insieme un buonissimo dolce.
Il fine settimana successivo FICO propone tanti eventi anche per celebrare la Giornata Internazionale della Famiglia: domenica 15 maggio tutte le famiglie avranno la possibilità di partecipare alla “Fabbrica dei Sogni”, un percorso interattivo di un'ora tra diversi mondi incantati con un laboratorio che coinvolgerà tutta la famiglia, dai bimbi alla mamma e il papà.
Sempre domenica 15 l’Arena del Parco accoglierà una speciale gara di tiramisù: 15 squadre composte da genitori e figli (ragazze e ragazzi dagli 8 ai 13 anni) si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di migliore tiramisù amatoriale della Tiramisù Warm Up Junior.
Il 22 maggio sarà inoltre possibile andare alla scoperta dei dinosauri, un viaggio nella Preistoria attraverso storie e giochi dedicati ai giganti che dominavano la terra, oltre a un laboratorio per costruire un modello 3D da portare a casa.
Per tutti i weekend del mese, inoltre, la Casa delle Bolle si sposta in Frutteto, dove i bambini possono giocare e divertirsi immersi in una tempesta di migliaia di bolle in volo tutte da scoppiare.
Le serate da ballare e la 500 Miglia Touring
Save the Date per sabato 7 maggio, quando a FICO si potrà vivere una giornata speciale tra motori e musica.
Dalle 12:30 nello spazio di fronte all’ingresso principale del Parco sarà possibile assistere alla 500 Miglia Touring, dove auto d’epoca e super car faranno tappa a FICO per un pranzo all'insegna della tradizione bolognese prima di riprendere il tour che ogni anno esplora tanti comuni e città in tutta Italia.
Dalle 21:00 all’1:00 torna anche il Sabato Country di FICO, la musica country americana risuonerà tra le attrazioni del Parco, per una serata all’insegna del divertimento tra balli di gruppo, cappelli e stivali da cowboy.
Torna FICO Estate, ecco gli appuntamenti fissi del format estivo
A partire dal 20 maggio torna FICO Estate, il programma di appuntamenti fissi e di eventi che FICO realizza tra gli alberi del proprio frutteto per l’intera stagione estiva fino al mese di settembre.
All’interno del format, la serata del giovedì - dalle 19:00 all’1:00 – sarà dedicata all’AperiFICO, che accoglierà gli appassionati dell’happy hour in una location unica abbracciata da un frutteto mediterraneo tra albicocchi, ciliegi, peri, cespugli e prati verdi: la soluzione ideale per regalarsi un aperitivo nel verde pur restando in città e per trascorrere in compagnia le lunghe serate estive tra natura, musica, divertimento e una vastissima scelta tra cibo, vino e birra.
Tutti i venerdì il frutteto ospiterà una grigliata seguita da una serata tutta da ballare grazie a due diverse aree musicali all’aperto dedicate a musica latino-americana e alla musica dance.
L’appuntamento fisso del sabato sarà invece il FIC-NIC nel frutteto, che dalle 18:00 alle 22:00 accoglierà famiglie e amanti di aperitivi bucolici tra cestini di vimini, le classiche tovaglie a quadretti e, ovviamente, uno sfizioso menù da godere sul prato accompagnato da un buon calice di vino.
Il nuovo Abbonamento Famiglia
Con l’Abbonamento FICO Famiglia è possibile acquistare l'ingresso illimitato a FICO per tutta la famiglia (2 adulti e fino a 3 figli minori di 18 anni) al prezzo di 59€.
Questa nuova formula – che si aggiunge a quella del singolo abbonamento annuale al prezzo di 29 euro - offre numerosi vantaggi, tra cui ingressi illimitati nel Parco tematico e il 10% di sconto su tutti gli acquisti e le consumazioni presso i ristoranti convenzionati.
Alternativamente è possibile accedere a FICO acquistando un biglietto di ingresso a 8 euro (10 euro per FICO + Luna Farm), oppure scegliendo il biglietto serale valido dalle 18:00 al prezzo di 5 euro. Per chi vuole gustare al meglio l’offerta gastronomica, i biglietti speciali a 19 euro includono Ingresso + Tour guidato con 4 degustazioni o Ingresso + un Corso a scelta tra Pasta, Pizza, Gelato, Vino e Mortadella.